Armonia e Funzionalità per un Sorriso Perfetto
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle anomalie dentali e scheletriche, correggendo la posizione dei denti e lo sviluppo delle mascelle per garantire una masticazione equilibrata e un’estetica armoniosa.
Un trattamento ortodontico ben pianificato non solo migliora il sorriso, ma contribuisce anche al benessere generale, prevenendo problemi funzionali e posturali.
Le fasi del trattamento ortodontico
L’approccio ortodontico prevede due fasi principali, spesso consecutive:
1️⃣ Terapia ortopedica – Intervento precoce, indicato nei bambini in fase di crescita, per guidare lo sviluppo delle ossa mascellari con dispositivi mobili o fissi.
2️⃣ Terapia ortodontica – Correzione della posizione dentale tramite apparecchiature specifiche, per ottenere un allineamento ottimale.
Quando iniziare il trattamento?
Il primo controllo ortodontico è consigliato tra i 4 e i 6 anni, quando sono presenti tutti i denti da latte. Intervenire tempestivamente aiuta a prevenire squilibri tra denti e ossa, riducendo la necessità di trattamenti più invasivi in futuro. La durata della terapia varia mediamente da 6 mesi a 2 anni, a seconda della complessità del caso.
Tipologie di trattamento ortodontico fisso
✔ Brackets di ultima generazione – Apparecchiature fisse con attacchi di alta precisione per un allineamento efficace.
✔ Mascherine trasparenti – Soluzione estetica e confortevole, pianificata digitalmente per una correzione personalizzata.
Ogni caso viene valutato attentamente per scegliere il trattamento più adatto alle esigenze del paziente, con l’obiettivo di garantire funzionalità, estetica e benessere a lungo termine.